Segreti della combustione dell'idrogeno
Tutti conoscono la formula chimica dell’acqua: H2O. La maggior parte sarà in grado di scrivere l’equazione della reazione all’acquaо: 2H2 + O2 = 2H2O. Ma saranno pochissimi quelli in grado di spiegare in che modo questa reazione avviene in realtà. Vi presentiamo un video che spiega tutto.
Bolle di idrogeno
“Gettando dei sassolini nell’acqua, osserva i cerchi che essi formano; altrimenti si tratterà di un lancio inutile” - Kozma Prutkov
Le bolle di idrogeno bruciano alla grande! Mi piace sperimentare assieme a bambini e bruciare bolle di idrogeno. I bambini restano sempre sorpresi dal fatto che bruciando idrogeno si forma l’acqua. Noi adulti siamo abituati a ciò. Non ci sembra sorprendente. Lo sanno tutti:
2H2 + O2 = 2H2O
oppure, in altre parole
H2 + H2 + O2 = H2O + H2O
Ma avete mai pensato in che modo avviene tutto ciò? Pensate a come sta scritto nella reazione: in un punto si scontrano due molecole di idrogeno con una molecola di ossigeno e si formano due molecole di acqua? Per niente vero. La probabilità che tre molecole si scontrino in un singolo punto è irrisoria. Ma se le cose non stanno così, come stanno in realtà? Presto apprenderete la risposta a questa domanda.
Idrogeno semplice, reazione non semplice
L’idrogeno è l’elemento con la più semplice struttura dell’atomo. In tutto un solo elettrodo ruota attorno al nucleo composto da un solo protone.
Cosa ci può essere di più semplice? Invece, la reazione della combustione dell’idrogeno non è affatto così semplice. Chiedete ad un vostro amico chimico in che modo brucia l’idrogeno? Scommetto dieci a uno che non risponderà o risponderà in modo errato. Fino alla metà del XX secolo, l’umanità non sapeva in che modo avviene tale reazione. Nel 1956 per la sua spiegazione venne assegnato il Premio Nobel per la chimica.
In effetti, non è poi così difficile. Tra poco osserveremo con un microscopio virtuale cosa avviene durante la combustione dell’idrogeno e vedremo tutto con i nostri occhi.
Per dirla in breve, in precedenza gli scienziati non disponevano di alcun microscopio virtuale grazie al quale è possibile osservare i meccanismi delle reazioni.
Grandissima esplosione
La combustione di una bollicina con l’idrogeno non è molto pericolosa. Il fiammifero col quale brucerete la bollicina emana un’energia di dieci volte superiore rispetto all’idrogeno che brucia. Tuttavia, l’idrogeno può comportare un rischio mortale se impiegato in grossi quantitativi.
In quest’ottica, la storia più tragica è rappresentata dall’incendio scoppiato sull’enorme dirigibile Hindenburg che nel 1937 trasportava 97 passeggeri e i membri dell’ecquipaggio dalla Germania negli USA.
Durante l’atterraggio si è generata una scintilla che ha provocato l’esplosione dell’idrogeno col quale era stato riempito il dirigibile. Questa tragedia costò la vita a 36 persone e di fatto significò la fine della fabbricazione di dirigibili.
Diamo un’occhiata all’interno dell’esplosione
E’ giunto il momento di mantenere la promessa e di mostrare come in realtà brucia l’idrogeno. In questo breve video ci immergeremo all’interno di un’esplosione di una miscela di idrogeno e ossigeno in modo tale che siano visibili le singole molecole. E vedremo cosa vi avviene.
Vedere anche
![Weekly box content](/images/weekly-box-photo.jpg)
Set di esperimento chimico sotto forma di sottoscrizione
Siamo finalmente pronti ad annunciare che aspetto avrà il nostro primo prodotto. Si tratterà del set di un esperimento chimico che potete impiegare a casa sebbene non si tratti di un set chimico tradizionale. Leggete quali sono i tre problemi che vediamo nei set chimici esistenti ed il modo in cui li risolviamo nel nostro set. Potete inoltre sottoscrivervi per essere informati su quando il prodotto viene rilasciato.
![Esplosioni di bolle di idrogeno](/images/hydrogenbubbles.jpg)
Esplosioni di bolle di idrogeno Stiamo lavorando su un video che illustra il processo con il quale brucia l’idrogeno. Il video inizierà con l’esplosione di una bolla di idrogeno, per poi approfondire a livello molecolare, dove è possibile osservare molecole e atomi distinti e comprendere il processo con il quale brucia l’idrogeno. Durante la preparazione del video, abbiamo filmato un gran numero di esplosioni di bolle di idrogeno utilizzando una fotocamera ad alta velocità. Di seguito troverete una compilation delle migliori esplosioni. Buon divertimento! Dimenticatevi della scienza, e godetevi la bellezza ultraterrena del fuoco :)
![Trasferimento nucleare dell'idrogeno in cristallo](/images/protontransfer.png)
Errori che abbiamo fatto nel video sul fumo + una sfida sul vostro stomaco La settimana scorsa abbiamo pubblicato il nostro primo video. Come ricorderete, alla fine vi abbiamo chiesto di trovare gli errori in questo video. Oggi, esamineremo gli errori che abbiamo fatto. Alcuni errori erano intenzionali e sono stati fatti per motivi artistici. Alcune sezioni che ci hanno fatto notare gli altri chimici non contenevano affatto errori; molti dettagli di questo esperimento erano così contro-intuitivi che molti dubitavano che la reazione verificatasi corrispondesse esattamente al processo da noi descritto. Illustrerò anche il procedimento usato dagli scienziati per trovare le strutture delle molecole.